Avventure in Bicicletta: Percorsi Imperdibili nei Colli Euganei.

Pubblicato il 21 marzo 2025 alle ore 08:00

Scopri gli itinerari ciclabili nei Colli Euganei partendo da Montegrotto Terme. Questo articolo ti guiderà attraverso percorsi panoramici adatti a tutti i livelli di ciclisti, con tappe imperdibili come Abano TermeArquà Petrarca e Monselice. Esplora la bellezza naturale del Parco Regionale dei Colli Euganei, visita storiche ville venete e goditi la gastronomia locale. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, troverai l'itinerario perfetto per un'avventura indimenticabile. Preparati a pedalare tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato!

Itinerario Montegrotto Terme - Abano Terme - Colli Euganei.

  • Distanza: Circa 20 km
  • Descrizione: Questo percorso è adatto a tutti e si snoda tra Montegrotto e Abano Terme, passando per strade tranquille e piste ciclabili. Lungo il tragitto, puoi ammirare le terme e i parchi, con la possibilità di fermarti per un caffè o un gelato ad Abano. Proseguendo, puoi salire verso i primi colli, godendo di panorami mozzafiato.
  • Punti di interesse: Parco Regionale dei Colli Euganei, Villa Bembiana, e il centro di Abano Terme.

Itinerario Montegrotto Terme - Teolo - Monte della Madonna

  • Distanza: Circa 25 km
  • Descrizione: Partendo da Montegrotto, questo percorso ti porterà verso Teolo, un comune situato ai piedi dei Colli Euganei. Da Teolo, puoi salire fino al Monte della Madonna, dove troverai un belvedere con una vista panoramica sulla valle. Il ritorno avviene lungo strade secondarie e tranquille.
  • Punti di interesse: Santuario della Madonna del Monte, panorami sul Parco dei Colli Euganei.

Itinerario Montegrotto Terme - Arquà Petrarca

  • Distanza: Circa 30 km
  • Descrizione: Questo itinerario ti porterà a Arquà Petrarca, un affascinante borgo medievale. Il percorso è un po' più impegnativo, con alcune salite, ma offre paesaggi spettacolari. Una volta arrivato ad Arquà, puoi visitare la casa di Petrarca e gustare un pranzo in uno dei ristoranti locali.
  • Punti di interesse: Casa di Petrarca, chiesa di Santa Maria Assunta, e il centro storico di Arquà.

Itinerario Montegrotto Terme - Monselice

  • Distanza: Circa 30 km
  • Descrizione: Questo percorso ti porterà a Monselice, una città storica con un castello e un centro affascinante. Il tragitto è prevalentemente pianeggiante e si snoda attraverso la campagna e i vigneti. Una volta a Monselice, puoi visitare il Castello della Rocca e passeggiare nel centro storico.
  • Punti di interesse: Castello della Rocca, Villa Duodo, e il centro storico di Monselice.

Itinerario Montegrotto Terme - Colli Euganei (Anello)

  • Distanza: Circa 40 km
  • Descrizione: Questo è un percorso ad anello che parte e ritorna a Montegrotto, attraversando i punti più panoramici dei Colli Euganei. Include tratti di salita e discesa, ma è molto gratificante per gli amanti della natura. Puoi fermarti in vari punti per ammirare il paesaggio e scattare foto.
  • Punti di interesse: Parco Regionale dei Colli Euganei, vari belvedere e aree picnic.

Consigli Utili

  • Attrezzatura: Assicurati di avere una bicicletta in buone condizioni, casco e kit di riparazione.
  • Soste: Pianifica delle soste per rinfrescarti e goderti il paesaggio.
  • Meteo: Controlla le previsioni del tempo prima di partire.

Basterà aprire l'applicazione Google Maps e con la funzione "Bicicletta" verrà proposto il percorso più idoneo, visualizzando anche il tipo di tracciato e il relativo dislivello. Uno strumento, a portata di tutti, che insieme alla recente Web App permetterà di venire guidati meglio in quella che è l'offerta legata al paesaggio, all'escursionismo, allo sport e alla visita dei tanti luoghi ricchi di storia e di fascino presente nel meraviglioso territorio delle Terme e dei Colli Euganei.

https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/856-colli-euganei

Noleggio Bici vicino a Casa Luna su "Viaggiare Curiosi"

Questi itinerari offrono un'ottima opportunità per esplorare i Colli Euganei in bicicletta, godendo della bellezza naturale e delle attrazioni culturali della zona. Soggiorna a Casa Luna e..........Buon viaggio!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.