BLOG delle Terme - Eventi, Informazioni, News.

Digital Detox alle Terme.

Il digital detox è un periodo di astinenza volontaria dall'uso di dispositivi digitali e social media, con l'obiettivo di ridurre lo stress, migliorare la salute mentale, rafforzare le relazioni reali e ritrovare un equilibrio tra la vita online e quella offline. Non si tratta di abbandonare completamente la tecnologia, ma di utilizzarla in modo più consapevole e intenzionale per contrastare l'iperconnessione e le sue conseguenze negative come ansia e disturbi della concentrazione.

Leggi di più »

Mindfulness e Meditazione alle Terme di Montegrotto

In un mondo sempre più frenetico e iperconnesso, trovare momenti di vera quiete è diventato un lusso raro. Le terme di Montegrotto, immerse nel silenzio dei Colli Euganei, offrono l'ambiente perfetto per riscoprire il potere trasformativo della mindfulness e della meditazione, unendo i benefici curativi dell'acqua termale alla ricerca della pace interiore.

Leggi di più »

24 ore a Montegrotto: itinerario perfetto.

A volte bastano 24 ore per ricaricare completamente le batterie. Montegrotto Terme e i suoi dintorni offrono l'opportunità perfetta per una mini-fuga rigenerante che combina relax termale, bellezza naturale e scoperte culturali. Con Casa Luna come base d'appoggio, potrete vivere un'esperienza completa anche in un weekend lungo o durante una breve pausa lavorativa.

Leggi di più »

I Migliori Ristoranti Panoramici dei Colli Euganei.

Immaginatevi seduti a un tavolo con davanti un calice di vino locale mentre il sole tramonta dietro le dolci colline dei Colli Euganei. Il panorama si tinge di oro e le luci iniziano ad accendersi nella pianura padana. Non è solo un sogno: sui Colli Euganei esistono numerosi locali dove gustare ottimo cibo godendosi viste mozzafiato che rimarranno impresse nella memoria.

Leggi di più »

Influencer e blogger: i Colli Euganei sui social media.

I Colli Euganei, primo Parco Regionale del Veneto e gruppo di colline di origine vulcanica situate a pochi chilometri a sud di Padova, hanno saputo conquistare il mondo digitale attraverso una presenza sempre più strutturata sui social media. Questo territorio unico, caratterizzato da una straordinaria biodiversità e da un patrimonio culturale millenario, sta emergendo come una destinazione sempre più apprezzata non solo dai turisti tradizionali, ma anche dalla community digitale di influencer, blogger e content creator.

Leggi di più »

La Magica Leggenda della Sirena del Lago di Lispida nei Colli Euganei

I Colli Euganei, terra di fango termale, vette dolci e borghi antichi, celano tra i loro scenari suggestivi non solo meraviglie naturali e architettoniche, ma anche un profondo strato di storie e leggende. Queste narrazioni, spesso velate di malinconia e mistero, si tramandano di generazione in generazione, offrendo una chiave di lettura emozionale del territorio. Tra queste, una delle più toccanti e avvolgenti è quella che riguarda la Sirena del Lago di Lispida, un'eco di un amore tragico che risuona ancora tra le acque silenziose di questo specchio vulcanico.

Leggi di più »

Sapori Autentici dei Colli Euganei: Piatti Tipici da Scoprire e Cucinare

Il territorio dei Colli Euganei non è solo un paradiso naturalistico e termale, ma anche un vero e proprio scrigno di sapori e tradizioni culinarie. La cucina euganea, radicata nella cultura contadina e arricchita dalle influenze storiche, offre piatti che raccontano il territorio, i suoi prodotti e la sua gente. Qui la filosofia è chiara: pochi ingredienti di qualità, spesso a chilometro zero, per esaltare i sapori autentici.

Leggi di più »

Euganea film festival 2025

Anche quest'anno, le nostre splendide Terme saranno animate dall'Euganea Film Festival 2025, un evento cinematografico itinerante che unisce la magia del grande schermo alla bellezza del nostro territorio.

Leggi di più »

Terme e Bellezza

Le terme non sono solo un luogo di relax e benessere, ma un vero e proprio tempio della bellezza, dove la natura offre i suoi doni più preziosi per la cura del corpo e della pelle. A Montegrotto Terme, in particolare, l'incontro tra le proprietà uniche delle acque e dei fanghi termali e l'innovazione dei trattamenti estetici dà vita a un'offerta ineguagliabile per chi cerca risultati visibili e duraturi.

Leggi di più »

L' Archeologia Termale: Reperti e Scoperte nel Territorio di Montegrotto

La storia delle terme a Montegrotto non inizia con i Romani. Molto prima del loro arrivo, il territorio euganeo era già un punto di riferimento per le sue straordinarie sorgenti. Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce tracce di frequentazioni pre-protostoriche (III-I millennio a.C.), a testimonianza di una presenza umana ben radicata fin dall'Età del Bronzo. Si trattava probabilmente di popolazioni attratte dalle risorse naturali del luogo, inclusa la singolare presenza di acque calde.

Leggi di più »