🏡 Una settimana a Casa Luna – Diario di un soggiorno rigenerante alle Terme Euganee
Giorno 1 – L’arrivo: il primo respiro di libertà
Siamo una famiglia di quattro persone, di cui due bambini ormai quasi adulti. “Erano settimane che aspettavamo questa vacanza. L’auto carica, i bambini emozionati, la playlist già pronta. Quando siamo arrivati davanti a Casa Luna, la prima cosa che ho pensato è stata: finalmente un posto che sembra casa, ma lontano da tutto.”
Dopo ore di autostrada, trovare parcheggio gratuito proprio sotto casa è stato un sollievo. L’appartamento era luminoso, spazioso, con una grande cucina e una terrazza che sembrava fatta apposta per la colazione del mattino.
“La sera siamo andati a fare una passeggiata verso il centro di Montegrotto percorrendo un viale bellissimo con luci di diversi colori che illuminano le piante, tra il profumo dei tigli e la musica di sottofondo. Nessun orario, nessun obbligo. Solo la sensazione che il tempo finalmente rallentasse.”
Giorno 2 – Il benessere che non ti aspetti
“La mattina dopo, abbiamo deciso di iniziare con quello che ci aveva spinti qui: le Terme. Siamo andati a piedi fino al vicino centro termale, ci sono molti hotel nella zona, tutti vicini a Casa Luna; quì ci aspettava un trattamento di fangoterapia e un massaggio rilassante.”
Mentre il calore del fango avvolgeva la pelle, le tensioni accumulate nei mesi sembravano sciogliersi piano. Dopo un tuffo nella piscina termale, ci siamo sentiti come nuovi.
“Nel pomeriggio abbiamo semplicemente... fatto niente. Ci siamo messi sul terrazzo, a leggere, a chiacchierare, a guardare i bambini giocare. Non ricordo l’ultima volta che mi sono sentita così leggera.”
Giorno 3 – Una giornata a Venezia, senza stress
“Visitare Venezia era il nostro sogno, ma ci spaventava l’idea del traffico, dei parcheggi, della folla. Poi abbiamo scoperto che dalla stazione di Terme Euganee – Abano Montegrotto partono treni per Venezia ogni ora.”
Abbiamo lasciato l’auto parcheggiata sotto casa e in meno di un’ora eravamo sul Ponte degli Scalzi. Nessuno stress, nessuna corsa. Solo l’emozione di camminare tra i canali, le calli e le piazze più famose del mondo.
Abbiamo camminato molto tra le calli, visto Piazza San Marco e preso un gelato vicino al ponte di Rialto. I bambini erano incantati. Venezia Unica e Fantastica.
“La sera, tornati a Casa Luna, ci siamo fatti una cena semplice tutti insieme: pasta, pomodorini e un bicchiere di vino. Il bello era proprio quello — avere una cucina tutta nostra, la libertà di sentirci a casa anche in vacanza.”
Giorno 4 – Natura e silenzi: trekking sui Colli Euganei
“Dopo Venezia avevamo bisogno di quiete. Abbiamo preso le biciclette e ci siamo diretti verso i Colli Euganei. Un paesaggio che sembra disegnato a mano: vigneti, ulivi, casali e profumo di erba bagnata.”
Il percorso consigliato da Casa Luna ci ha portati fino a un punto panoramico da cui si vedeva tutta la pianura fino a Padova. Ci siamo fermati per un picnic improvvisato e un brindisi con il vino dei colli.
“È stato uno dei momenti più belli del viaggio. Niente folla, niente rumore, solo noi e la natura. Una pace che non ricordavamo da tempo.”
Giorno 5 – Arte e cultura: alla scoperta di Padova
“Abbiamo deciso di dedicare una giornata intera a Padova. In meno di venti minuti di treno eravamo in centro, pronti a perderci tra storia e bellezza.”
Il Prato della Valle ci ha lasciati senza parole con la sua ampiezza. Poi la visita all’Orto Botanico, la sosta nelle Piazze delle Erbe e dei Signori, e una tappa emozionante all’Università dove insegnò Galileo.
“Il momento più intenso? La Cappella degli Scrovegni. Davanti agli affreschi di Giotto ci siamo guardati in silenzio, come se il tempo si fosse fermato.”
La sera, tornando a Casa Luna, ci siamo goduti il tramonto dal colle dove si trova il Duomo di Montegrotto . “Non pensavo che una vacanza potesse essere così completa: relax, cultura, natura e libertà, tutto insieme.”
Giorno 6 – Il lusso della semplicità
“Gli ultimi giorni li abbiamo dedicati solo a noi. Colazioni lente, passeggiate, qualche massaggio in più. I bambini hanno scoperto un piccolo parco vicino, noi abbiamo ritrovato la calma.”
La sera, abbiamo acceso qualche candela e cenato con le finestre aperte e la luna che ci guardava. La brezza tiepida, il profumo dei fiori e quella sensazione di pace che solo certi posti sanno regalare.
“A Casa Luna non abbiamo trovato solo un alloggio, ma un ritmo nuovo. Uno spazio dove stare insieme, ma anche ognuno con i propri tempi.”
Giorno 7 – La partenza: con il cuore pieno
“L’ultimo giorno è arrivato troppo presto; è sempre il più difficile. Abbiamo fatto colazione tutti insieme, cercando di godere fino all’ultimo momento della calma e della luce che riempivano la casa.
Mentre caricavo le valigie in macchina, ho guardato per un attimo la terrazza e le finestre aperte di Casa Luna. In una sola settimana ci eravamo davvero ricaricati — corpo e mente.
Prima di partire, abbiamo salutato Luisa e Giorgio, che ci hanno accolto come vecchi amici. Sempre presenti ma mai invadenti, gentili e attenti a ogni dettaglio. Si capisce subito che per loro l’ospitalità è una vera passione.
Luisa ci ha dato ancora qualche consiglio per la strada del ritorno, Giorgio ci ha aiutato con le valigie: piccoli gesti, ma di quelli che restano impressi.
Abbiamo ringraziato entrambi di cuore: due host professionali che mettono sempre in primo piano l’ospite, e che hanno reso questa vacanza qualcosa di più di una semplice settimana di relax.
Mentre l’auto si allontanava, i bambini guardavano fuori dal finestrino e io pensavo:
“È raro sentirsi così a casa anche quando si è in vacanza.”
E so che un giorno torneremo davvero.
✨ Cosa ci portiamo a casa
-
La sensazione di libertà, senza orari né stress.
-
Il piacere di sentirsi a casa, pur essendo in vacanza.
-
Il benessere rigenerante delle Terme Euganee.
-
Le emozioni di Venezia e la bellezza intima di Padova.
-
La natura dei Colli Euganei, silenziosa e accogliente.
-
Il ricordo di giornate lente, vere, condivise.
E so che un giorno torneremo davvero.
Epilogo — Il nostro ringraziamento
Da parte nostra, Luisa e Giorgio, desideriamo ringraziare di cuore questa splendida famiglia per aver scelto Casa Luna e per aver condiviso con tanta sensibilità la loro esperienza.
Le loro parole raccontano esattamente lo spirito con cui abbiamo creato questo luogo: accogliere, far sentire a casa, offrire serenità e libertà a chi sceglie di fermarsi qui.
La loro testimonianza, così puntuale e ricca di dettagli, è per noi la conferma più bella che l’ospitalità autentica nasce dalle piccole attenzioni e dal piacere sincero di prendersi cura degli altri.
Aggiungi commento
Commenti