Mappa Sapori Autunno Colli Euganei: Funghi, Castagne e Vino Novello.

Pubblicato il 5 ottobre 2025 alle ore 08:00

Clicca qui

La mappa dei sapori d'autunno: tra funghi, castagne e vino novello

L’autunno nei Colli Euganei è una festa per i sensi. L’aria si fa frizzante, i boschi si accendono di tonalità calde di rosso e oro, e la terra generosa offre i suoi frutti più preziosi. È la stagione del profumo intenso dei funghi porcini, del calore rustico delle castagne arrosto e della giovane freschezza del vino novello.

Per gli ospiti di Casa Luna, questo periodo è l’ideale per unire il relax termale al piacere di una vera esperienza gourmet. Abbiamo creato per voi una mappa dei sapori per scoprire l’anima più autentica e gustosa del territorio.

Il Re dell'Autunno: la Caccia al Fungo Porcino

I boschi che ricoprono i nostri colli diventano, da settembre a novembre, il regno dei cercatori di funghi. Il porcino euganeo è un’eccellenza riconosciuta, dal sapore robusto e terroso.

  • Dove andare: I boschi attorno a VendaLuvigliano e Teolo sono tra i più ricchi. Ricordate che per la raccolta è necessario un tesserino autorizzativo.

  • L’esperienza da vivere: Partecipare a una passeggiata guidata con un micologo. È un modo sicuro e affascinante per imparare a riconoscere le specie e scoprire i segreti del bosco.

  • In cucina a Casa Luna: Dopo una giornata di passeggio, cosa c’è di meglio di un risotto ai funghi porcini preparato nella vostra cucina a Casa Luna? I mercati di Montegrotto e Battaglia Terme sono ottimi per acquistare funghi freschissimi dai produttori locali.

  • ATTENZIONE alle regole : La normativa per la raccolta dei funghi nel Parco Regionale dei Colli Euganei

Il Calore della Tradizione: le Castagne dei Colli

Il frutto simbolo dell’autunno, che profuma di legna bruciata e ricordi d’infanzia. Nei Colli Euganei, la tradizione della castagna è viva e vibrante.

  • Dove andare: I castagneti secolari sono una presenza caratteristica del paesaggio. Una passeggiata verso il Monte della Madonna o il Monte Venda vi regalerà panorami mozzafiato e l’opportunità di acquistare castagne direttamente dai produttori.

  • L’esperienza da vivere: Le sagre paesane! A ottobre, borghi come Arquà Petrarca e Cinto Euganeo si animano con le tradizionali “feste della castagna”, dove potrete assaggiare caldarroste, monte bianco e altri dolci tipici in un’atmosfera di festa.

  • Il consiglio in più: Portate un cesto di caldarroste a Casa Luna e gustatele la sera, magari accompagnate da un bicchiere di Prosecco o di Moscato dei Colli, per una serata di puro comfort.

Il Giovane Ribelle: il Vino Novello

Il vino novello, con il suo carattere fresco, fruttato e immediato, è l’annuncio della nuova annata. Nei Colli Euganei, dove la viticoltura è storia, assaggiare il novello è un rito che celebra il ciclo della natura.

  • Dove andare: Le cantine della Strada del Vino dei Colli Euganei sono le tappe obbligate. Molte organizzano degustazioni speciali proprio nel periodo di novembre, quando il novello viene rilasciato.

  • Cosa assaggiare: Oltre al classico novello, spesso prodotto con uve Merlot, approfittate per assaggiare i vini rossi più strutturati della zona, come il Cabernet Franc o il Serprino.

  • L’abbinamento perfetto: Il vino novello è fantastico con i salumi e i formaggi locali. Createvi un tagliere di sapori veneti da gustare sul terrazzo di Casa Luna.

Itinerario Autunnale di un Giorno Perfetto

  1. Mattina: Passeggiata guidata nei boschi alla ricerca di funghi (o visita al mercato settimanale). 
    ATTENZIONE alle regole : La normativa per la raccolta dei funghi nel Parco Regionale dei Colli Euganei

  2. Pranzo: Spuntino veloce a base di salumi e formaggi in una cantina.

  3. Pomeriggio: Visita a una cantina per la degustazione di vino novello e altri vini dei Colli. Oppure, relax rigenerante nelle piscine termali calde, perfette con il clima fresco.

  4. Sera: Cena a Casa Luna con i prodotti raccolti durante il giorno: un risotto ai funghi per celebrare la stagione.

Il Bonus Benessere: Terme e Autunno, un Binomio Perfetto

Il clima autunnale è ideale per le terme. Il contrasto tra l’aria fresca e il calore avvolgente delle piscine termali all’aperto è un’esperienza unica. Dopo una giornata passata a esplorare boschi e cantine, un bagno termale è il modo migliore per sciogliere ogni tensione e prepararsi a una cena indimenticabile.

L’autunno ai Colli Euganei non è una stagione di chiusura, ma di rinascita. È il momento di assaporare la lentezza, i colori e i profumi più intensi dell’anno.

Prenota il tuo soggiorno autunnale a Casa Luna e vivi l’esperienza più gustosa delle Terme Euganee.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.